Cura del corpo e dell’anima attraverso il digiuno

 

Contatti: +39 3384960520 mail: dottceciliapintori@gmail.com

 

 

 

Partecipazione al residenziale “Curare Corpo e Anima con il digiuno”

 

 

Seminario: 600,00 Euro a persona a settimana.

Soggiorno presso la Casa Religiosa San Marco
Via Santuario 130, 35031 Monteortone-Abano Terme (Padova), www.termesalesiani.it.

Residenziale aprile: 7 notti dal 19 al 26 aprile Residenziale ottobre: 7 notti dal 25 ottobre al 1 novembre 85,00 Euro a persona a notte in camera singola
(totale 595,00 Euro per 7 notti) + tassa di soggiorno (1,50 Euro al giorno a persona)
Massimo 20 partecipanti
Per modalità e termini d’iscrizione contattare:
Simona Pasqualucci
e-mail: lungolaviadelse@gmail.com – tel. 338 – 5202344

Compila il form di contatto per maggiori informazioni!

    Privacy:

    La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

    * Ho letto e accetto le condizioni della Privacy

    Soggiorno residenziale con Cecilia Pintori e Gabriele Rosemarie Paulsen

     

     La digiuno-terapia è un antichissimo metodo di detossificazione del corpo che viene praticata tradizionalmente in primavera e in autunno. Si tratta di due stagioni di passaggio, in cui il nostro corpo ha una naturale tendenza ad alleggerirsi e disfarsi del superfluo. Durante un periodo di digiuno, organi escretori come fegato, reni, intestino e cute compiono profondi processi di pulizia e di purificazione. Digiunare significa anche lasciar andare attraverso la pratica della rinuncia, un compito che può risultare impegnativo quando viene affrontato da solo. Digiunare in gruppo, lontano dalla vita quotidiana e accompagnati da esperti del digiuno risulta più facile, dato che si crea un campo energetico capace di sostenere al meglio il processo di ogni singolo partecipante. Offrire un contesto accogliente e di supporto per questa profonda esperienza è l’intento dei soggiorni residenziali di digiuno organizzati da Cecilia Pintori e Gabriele Rosemarie Paulsen.
    Il digiuno non rappresenta soltanto un processo di purificazione fisica ma anche di elaborazione interiore. Per questo accompagnare il processo di detossificazione fisica da un adeguato lavoro interiore attraverso meditazioni ed esercizi pratici risulta utile oltre al Corpo anche alla nostra Anima.
    I soggiorni residenziali avranno luogo nella cornice rilassante di Monteortone-Abano Terme (PD) presso la Casa Religiosa di San Marco_ Immerso nel verde dei Colli Euganei, si presta per un periodo di riposo fisico e di ricarica spirituale – www.termesalesiani.it.

    Programma della giornata tipo

     

    • dalle 8:00 alle 8:30 Esercizi per il risveglio – tisane ed infusi a disposizione
    • dalle 10:00 alle 12:30 Cos’è il digiuno?” – Circle-time con Cecilia Pintori Meditazione con Gabriele Rosemarie Paulsen bouillon del digiuno
    • Tempo libero per il riposo, per passeggiare all’aria aperta o altre attività individuali.
    • Visita medica con Cecilia Pintori (secondo la necessità individuale)
    • dalle 16:30 alle 19:30 Sessione di meditazione e lavoro interiore con Gabriele Rosemarie Paulsen bouillon del digiuno/ tisane ed infusi a disposizione
    • Riposo notturno